Il nebbiolo è un vitigno di grande potenzialità ma va allevato nei siti a lui più consoni ed il comune di Monforte d’Alba lo è certamente : qui riesce a maturare con la giusta gradualità permettendoci di vendemmiare ai primi di ottobre un’uva spettacolare pruinosa di colore quasi bluastro. Il vino, affinato in legno per un anno ed in bottiglia per altri 6 mesi, si manifesta di colore rubino brillante e vivo con lievi riflessi aranciati con un olfatto caratteristico tenue e delicato che ricorda la viola che si accentua e perfeziona con l’invecchiamento al gusto l’armonia è accompagnata da una piacevole sensazione tannica che ne facilita la bevibilità lasciando un retrogusto ricco di note floreali e speziate.
Scarica la scheda in formato PDF
Note
Colore: rosso rubino più o meno carico con riflessi granato dopo lᄡinvecchiamento.
Profumo: caratteristico, tenute, e delicato che ricorda la viola che si accentua e si perfeziona con l’invecchiamento.
Sapore: di buon corpo con note speziate giustamente tannico da giovane, vellutato e armonico
Vigna
Ceppi per ettaro: 4.500
Tipo di allevamento: Guyot
Processo produttivo
Vendemmia: manuale
Vinificazione: 9 giorni in acciaio
Affinamento: 12 mesi in legno
Parametri chimici
Alcohol in vol (%): 14,5%